Studio dentistico Realini

Prevenzione

Prevenzione dentale nei bambini: l'importanza di iniziare presto

La prevenzione delle carie e, più in generale, delle patologie del cavo orale inizia a casa. Mantenere pulita la bocca nei bambini di età inferiore ai 3 anni è compito dei genitori, secondo i suggerimenti dei pediatri.

Intorno ai 4-5 anni suggeriamo di effettuare una prima visita di controllo dal dentista per verificare la corretta crescita e lo stato di salute generale del cavo orale del bambino.

Durante la seduta di prevenzione, lo specialista non solo è in grado di verificare la presenza di carie, ma attua inoltre la fluoroprofilassi, ovvero il trattamento atto a prevenire la carie dentaria mediante l'applicazione di un gel a base di fluoro, un minerale che aiuta lo smalto dei denti a diventare più resistente all'attacco acido della placca batterica.

Nel caso di bambini che tendono ad avere molte carie, suggeriamo la sigillatura, ovvero una tecnica che prevede di riempire tutti i solchi sulle superfici dei denti per tutelare preventivamente i denti definitivi dalla carie, impedendo alla placca batterica di depositarvisi.

Domande frequenti

La pulizia dei denti dovrebbe iniziare non appena compaiono i primi dentini, in genere intorno ai 6 mesi. Anche prima che i denti spuntino, si può passare una garza umida sulle gengive per rimuovere eventuali residui e abituare il bambino all’igiene orale.

Oltre a una corretta igiene orale, è importante limitare il consumo di zuccheri, evitare di mettere il bambino a dormire con il biberon (soprattutto se contiene latte o succhi) e pianificare visite dentistiche periodiche. Anche l'uso del fluoro, sotto consiglio del dentista, può rafforzare lo smalto e prevenire la carie.

La fluoroprofilassi è un trattamento che prevede l’applicazione di un gel a base di fluoro sui denti del bambino per rendere lo smalto più resistente alla placca. Aiuta a prevenire la carie, soprattutto nei bambini che possono essere più a rischio. È una procedura indolore e non invasiva che può essere eseguita durante la visita di controllo.

La sigillatura è una tecnica utile per i bambini che presentano un maggior rischio di carie. Solitamente viene effettuata sui molari permanenti, ovvero intorno ai 6 anni, per proteggere i solchi dei denti dove è più facile che si accumulino i batteri. La sigillatura può prevenire molte carie senza ricorrere a procedure invasive.

Puoi aiutare tuo figlio preparandolo alla visita con storie positive e spiegazioni semplici su cosa farà il dentista. Molti studi dentistici offrono un ambiente rilassante e usano strumenti specifici per rendere la visita una piacevole esperienza. Anche portare il bambino a una visita di controllo quando non ci sono problemi urgenti può aiutarlo a familiarizzare senza ansia.

I segni di una carie includono la presenza di macchie scure sui denti, sensibilità al caldo o al freddo e, in alcuni casi, dolore. È consigliabile non attendere che si manifestino questi sintomi per prenotare una visita, in quanto il dentista può identificare le carie prima che diventino visibili o dolorose.

I nostri professionisti possono offrirti il risultato perfetto, stabile e duraturo solamente rispettando i “tempi fisiologici” della tua bocca.
Il tempo di ogni trattamento viene accuratamente stabilito tramite l’analisi della situazione ed è correlato alla gravità del disallineamento, alla risposta della bocca al dispositivo, all’igiene dentale e alla cura dell’apparecchio.

Prenota una visita

Studio dentistico Dott. Realini

Lun, mar, mer e ven 9:00-19:00
Gio 14:00-19:00
Sab 9:00-12:00 e 14:00-19:00

Studio dentistico Dott. Realini
Benvenuto!
Come possiamo aiutarti?