Studio dentistico Realini

Odontoiatria conservativa

Rimuovere la carie nei bambini

L'odontoiatria conservativa, così come per gli adulti, anche per i bambini ha lo scopo di ricostruire i denti o parti di essi cariati o fratturati. La principale causa di trattamenti odontoiatrici nei più piccoli è proprio la formazione di carie, una patologia causata dai batteri che attaccano i tessuti del dente danneggiandoli irreversibilmente.

Anche i denti da latte possono essere colpiti da carie e pertanto necessitano di essere trattati proprio come quelli permanenti, per evitare di anticipare la naturale caduta del dente deciduo e il rischio di problemi di allineamento e occlusione.

Per i bambini, specialmente i più piccoli, è fondamentale imparare le corrette manovre di igiene orale, per evitare di esporre i dentini al rischio di sviluppare le carie.

Nel caso di insorgenza di carie è opportuno agire tempestivamente, eseguendo un intervento di odontoiatria conservativa (comunemente chiamato "otturazione").

Fasi della terapia

Prima visita

Durante la prima visita, il nostro obiettivo è creare un ambiente accogliente e rassicurante per il vostro bambino, aiutandolo a sentirsi a proprio agio e a superare qualsiasi timore del dentista. Ci prenderemo il tempo necessario per conoscerci, instaurando un rapporto di fiducia e confidenza.

Nel corso della visita, raccoglieremo informazioni sulla salute orale del bambino e sulla sua storia odontoiatrica, così da offrire un percorso di cura personalizzato e su misura per le sue esigenze.

Valutazione clinica

Dopo un’attenta e approfondita valutazione del caso, elaboriamo il piano di trattamento più efficace, spiegandone ogni dettaglio in modo chiaro e rispondendo a tutte le vostre domande. Il nostro obiettivo è fornirvi tutte le informazioni necessarie per affrontare il percorso con serenità e consapevolezza.

Una volta chiariti tutti i dubbi, procediamo con il trattamento, garantendo la massima professionalità e attenzione alle esigenze del paziente.

Programma dei controlli

Il piano dei controlli include una visita di routine, un’accurata igiene orale e l’applicazione del fluoro per proteggere i denti. Tutte le procedure sono delicate e completamente indolori, per garantire un’esperienza serena e positiva.

Domande frequenti

I segnali di una carie possono includere la presenza di macchie scure sui denti, dolore o sensibilità a cibi caldi o freddi. È importante portare il bambino a visite di controllo regolari per intercettare le carie nelle fasi iniziali, quando sono più facili da trattare.

Sì, le carie nei denti da latte vanno trattate per evitare il rischio di infezioni e per preservare la struttura del dente fino alla sua caduta naturale. La carie non curata può causare dolore e compromettere il corretto allineamento dei denti permanenti.

L'otturazione è un trattamento minimamente invasivo e in genere viene eseguito senza dolore, grazie all’uso di anestesia locale quando necessario. I dentisti pediatrici sono formati per trattare i piccoli pazienti con tecniche delicate e strumenti adatti.

Una carie non curata può diffondersi e portare a infezioni dolorose, oltre che causare una caduta precoce del dente. Questo può influenzare lo sviluppo e l’allineamento dei denti permanenti e alterare la corretta masticazione del bambino.

Per le otturazioni nei bambini si usano materiali sicuri e adatti alla dentatura decidua, come compositi di resina o materiali vetroionomerici, che sono estetici e durevoli, adattandosi al colore naturale del dente.

Prenota una visita

Studio dentistico Dott. Realini

Lun, mar, mer e ven 9:00-19:00
Gio 14:00-19:00
Sab 9:00-12:00 e 14:00-19:00

Studio dentistico Dott. Realini
Benvenuto!
Come possiamo aiutarti?