Studio dentistico Realini

Ortodonzia

Raddrizzare i denti da adulti si può

Ottenere il sorriso bello e allineato che avete sempre desiderato si può: la qualità della vita migliora, insieme alle interazioni sociali e alla propria autostima. L'ortodonzia è la disciplina che si occupa di raddrizzare i denti. Spesso si associa questa disciplina ai pazienti più piccoli, ma come diciamo sempre ai nostri pazienti, ogni bocca è diversa e non è sempre indicato intervenire in tenera età.

Si parla di ortodonzia in età adulta quando la dentizione permanente e la crescita delle ossa del cranio è ormai completata, pertanto è possibile agire solamente sui movimenti dentali (e non sulla crescita ossea), che richiedono tempi più lunghi per stabilizzarsi.

Ma il fattore estetico non rappresentano la totalità dei casi: a volte il paziente ha una scorretta posizione dei denti e quindi la funzione masticatoria alterata. Non solo, con il trattamento ortodontico migliora anche la respirazione.

L'ortognatodonzia si occupa proprio di questi casi, per ristabilire una corretta chiusura mandibolare e la completa funzione masticatoria mediante l'applicazione di un apparecchio fisso.

L'apparecchio invisibile: allineare i denti in maniera discreta e igienica

Spesso però un paziente adulto non è invogliato ad intraprendere una terapia ortodontica perché frenato dall'idea di indossare il classico apparecchio fisso con attacchi. Proprio per questa ragione nel nostro studio dentistico di Inverigo ci affidiamo all'ortodonzia invisibile: un dispositivo trasparente, discreto e poco invasivo che non interferisce con la normale vita quotidiana e sociale.

I vantaggi degli allineatori invisibili sono molteplici: sono altamente igienici perché possono essere rimossi durante i pasti e per la quotidiana pulizia; vengono sostituiti ogni due settimane a seguito di controlli per valutare i progressi; i denti si spostano in maniera graduale; ma soprattutto, nessuno noterà il trattamento.

Il metodo con allineatori invisibili è solo una delle tante opzioni di trattamento ortodontico per adulti disponibili nel nostro studio, durante la visita di consulenza verranno valutate le soluzioni più indicate per migliorare il sorriso del paziente e il dentista saprà consigliare il trattamento più adatto al singolo paziente.

Ortodonzia invisibile

Fasi della terapia

Prima visita

Durante la prima visita viene valutato il caso del paziente in maniera approfondita. Durante la seduta verranno rivolte al paziente alcune domande sul proprio percorso odontoiatrico per valutare se procedere con una cura ortodontica

Valutazione clinica

Durante questa fase viene condotto un approfondito studio del caso, eseguendo fotografie, impronte e radiografie per offrire la cura ortodontica più mirata. 

Proposta terapeutica

Durante questa fase viene presentato il piano di trattamento più adatto. 

Applicazione del dispositivo

Questo step è dedicato all'applicazione del dispositivo. Nel caso dell'ortodonzia invisibile vengono installati gli attacchi e viene consegnato il dispositivo. In caso di ortodonzia fissa viene applicato il dispositivo. 

Programma dei controlli

Nelle visite seguenti, che hanno una cadenza variabile, controlliamo l'andamento del trattamento ed effettuiamo varie modifiche. 

Domande frequenti

Contrariamente a quello che si può pensare, l’ortodonzia non riguarda solo bambini e adolescenti, ma può interessare pazienti di qualunque età. Intervenire in giovane età (prima di aver terminato la crescita) è tuttavia più indicato, in quanto in questa fase della vita si può intervenire anche sulla crescita ossea, mentre a fine crescita è possibile eseguire solo lo spostamento dei denti.

Non esiste una regola fissa sulle avulsioni in ambito ortodontico, ogni caso è a sé e deve essere valutato dall’ortodonzista insieme al paziente, basandosi sempre sul rapporto costi/benefici.

Se il dente è in arcata, sarà l’ortodonzista a valutare la mantenibilità del dente. In ogni caso il paziente deve sapere che i denti del giudizio non spostano gli altri denti, questo concetto infatti non è mai stato dimostrato scientificamente.

Ci sono diversi tipi di apparecchi che possono essere divisi in mobili e fissi. Gli apparecchi mobili possono essere messi e tolti dal paziente a casa e sono di solito usati nella prima fase del trattamento. Gli apparecchi fissi possono essere messi e tolti solo in studio e si usano quando sono presenti tutti ( o la maggior parte) i denti permanenti in arcata.

Quanto tempo devo tenere l’apparecchio?
Dipende da caso a caso, ma in media una terapia ortodontica dura da uno a due anni.

Prenota una visita

Studio dentistico Dott. Realini

Lun, mar, mer e ven 9:00-19:00
Gio 14:00-19:00
Sab 9:00-12:00 e 14:00-19:00

Studio dentistico Dott. Realini
Benvenuto!
Come possiamo aiutarti?